Secondo quanto emerge dai dati elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) e pubblicati oggi da Eurostat, le emissioni di gas serra sono diminuite nella maggior parte dei settori economici dell’Unione europea tra il 1990 e il 2020. La riduzione complessiva è di 1.546 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti in 30 anni, con il record raggiunto dalle industrie energetiche che producono elettricità, calore e combustibili derivati (-657 milioni di tonnellate). A seguire, le industrie manifatturiere e delle costruzioni (-322 milioni di tonnellate) e famiglie, commercio, istituzioni e altri (-215 milioni di tonnellate). In termini di variazione relativa, questi tre settori hanno registrato rispettivamente un calo delle emissioni del 46%, 44% e 29% nel 2020 rispetto al 1990. (Segue)
La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni…
L'Europa sta perdendo la sua leadership in materia di clima? Il blocco tra i 27…
L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…
Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…
La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…