Secondo quanto emerge dai dati elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) e pubblicati oggi da Eurostat, le emissioni di gas serra sono diminuite nella maggior parte dei settori economici dell’Unione europea tra il 1990 e il 2020. La riduzione complessiva è di 1.546 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti in 30 anni, con il record raggiunto dalle industrie energetiche che producono elettricità, calore e combustibili derivati (-657 milioni di tonnellate). A seguire, le industrie manifatturiere e delle costruzioni (-322 milioni di tonnellate) e famiglie, commercio, istituzioni e altri (-215 milioni di tonnellate). In termini di variazione relativa, questi tre settori hanno registrato rispettivamente un calo delle emissioni del 46%, 44% e 29% nel 2020 rispetto al 1990. (Segue)
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…