Secondo quanto emerge dai dati elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) e pubblicati oggi da Eurostat, le emissioni di gas serra sono diminuite nella maggior parte dei settori economici dell’Unione europea tra il 1990 e il 2020. La riduzione complessiva è di 1.546 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti in 30 anni, con il record raggiunto dalle industrie energetiche che producono elettricità, calore e combustibili derivati (-657 milioni di tonnellate). A seguire, le industrie manifatturiere e delle costruzioni (-322 milioni di tonnellate) e famiglie, commercio, istituzioni e altri (-215 milioni di tonnellate). In termini di variazione relativa, questi tre settori hanno registrato rispettivamente un calo delle emissioni del 46%, 44% e 29% nel 2020 rispetto al 1990. (Segue)
In arrivo dal Fisco 12 mila nuove lettere di compliance indirizzate ai contribuenti che, pur…
"La democrazia è il fondamento della nostra libertà, prosperità e sicurezza. Lo Scudo democratico europeo…
Al via il Bonus Elettrodomestici: dalle ore 7 di martedì 18 novembre i consumatori potranno…
"Il sensibile recupero di settembre della produzione industriale pur rappresentando un segnale importante di un…
"Prima il caro-energia poi la guerra in Ucraina hanno spinto al rialzo i prezzi al…
"I maxi rincari nel settore alimentare non solo impoveriscono le famiglie, ma portano a profonde…