Secondo quanto emerge dai dati elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) e pubblicati oggi da Eurostat, le emissioni di gas serra sono diminuite nella maggior parte dei settori economici dell’Unione europea tra il 1990 e il 2020. La riduzione complessiva è di 1.546 milioni di tonnellate di CO2-equivalenti in 30 anni, con il record raggiunto dalle industrie energetiche che producono elettricità, calore e combustibili derivati (-657 milioni di tonnellate). A seguire, le industrie manifatturiere e delle costruzioni (-322 milioni di tonnellate) e famiglie, commercio, istituzioni e altri (-215 milioni di tonnellate). In termini di variazione relativa, questi tre settori hanno registrato rispettivamente un calo delle emissioni del 46%, 44% e 29% nel 2020 rispetto al 1990. (Segue)
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…
“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…