A Lussemburgo sono ripresi i lavori pomeridiani del Consiglio Ambiente, dove i ministri europei stanno cercando un compromesso su cinque importanti fascicoli del pacchetto sul clima ‘Fit for 55’: la revisione del sistema di scambio di quote di emissioni (Ets), il Fondo sociale climatico, le nuove norme sulle emissioni per le auto, la revisione del regolamento sulla condivisione degli sforzi e sulle emissioni e gli assorbimenti di gas serra dall’uso del suolo, il cambiamento di uso del suolo e la silvicoltura (LULUCF). I ministri non sono ancora riusciti a definire un orientamento generale sulle questioni più “difficili” da sciogliere, principalmente l’Ets, il Fondo sul clima e le emissioni CO2 per le auto. Mentre la sessione pomeridiana è ripresa con una discussione sulla deforestazione e sui rifiuti, i diplomatici cercano un compromesso sui dossier rimasti in sospeso. La presidenza di turno francese, spiegano fonti, è intenzionata a chiudere l’accordo oggi, per cui il Consiglio potrebbe finire più tardi del previsto
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…