Greenpeace accusa le compagnie petrolifere e del gas europee di “non fare nulla” per la transizione energetica e di “non rispettare affatto gli impegni assunti in materia di clima”, chiedendo ai governi di obbligarle a smettere di produrre combustibili fossili per salvare il clima. “Le compagnie petrolifere e del gas europee non sono affatto impegnate nella transizione”, anche se “sostengono di esserlo”, ha dichiarato Jakub Gogolewski di Greenpeace. La maggior parte delle compagnie petrolifere e del gas europee sta pianificando di “mantenere o addirittura aumentare la produzione di petrolio e gas almeno fino al 2030”, anche se la maggior parte di esse si è impegnata a eliminare le proprie emissioni di CO2 entro il 2050, osserva l’Ong.
(AFP)
L'Italia è pronta a finalizzare il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina su munizioni e…
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…
Secondo l'ultima indagine dell'Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi a ottobre cala a…
Secondo i primi dati flash dell'indice Pmi redatto da S&P Global, la crescita dell'attività economica…
Altri studi hanno poi certificato una correlazione tra il passaggio da ora legale a ora…