Categories: EconomiaBreaking News

Clima, gruppo Fs accelera tempi carbon neutrality: emissioni zero nel 2040

Carbon neutrality al 2040, è l’obiettivo che il Gruppo FS si è posto per contribuire alla mitigazione del clima anticipando gli obiettivi europei che prevedono il target di “zero emissioni” al 2050. Un anticipo di 10 anni sulla tabella di marcia grazie all’accelerazione data dagli investimenti, contenuti nel nuovo piano industriale a 10 anni, presentato lo scorso maggio che aggiorna gli impegni del Gruppo, lavorando su più fronti: da una parte è fondamentale ridurre i consumi attraverso azioni di efficientamento energetico, dall’altro aumentare i chilometri di linee elettrificate, utilizzando energia proveniente da fonti rinnovabili. Per gli impianti industriali, autoprodurre energia pulita, proveniente da fotovoltaico e miniecolico per un valore di 2,6 terawattora, sfruttando, dove si può, spazi e siti ferroviari e stradali. Passa da qui la decarbonizzazione del mondo del trasporto ferroviario che, di per sé, è già il più sostenibile dal momento che, sebbene i trasporti rappresentino il 27% delle emissioni di gas a effetto serra in Italia, le emissioni del settore ferroviario incidono per uno 0,4% del totale (trasporto su strada 72%, mentre il trasporto marittimo e il trasporto aereo rappresentano rispettivamente una quota del 14% e del 13% delle emissioni). (Segue)

IT Withub

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

12 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

23 ore ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago