Nel primo trimestre del prossimo anno presenteremo la comunicazione sul target” di riduzione delle emissioni al “2040”. Lo ha dichiarato Wopke Hoekstra, commissario designato per l’Azione per il clima, in audizione in commissione per l’ambiente (Envi) del Parlamento europeo per valutare la sua idoneità a diventare commissario dopo le dimissioni di Frans Timmermans. “Il comitato consultivo scientifico ha già pubblicato un rapporto con raccomandazioni su fattibilità tecnologica, limiti e rischi ambientali e sulla cooperazione internazionale” e ha proposto “di ridurre le emissioni del 90%” rispetto ai livelli del 1990, per arrivare alla piena neutralità entro il 2050. Il commissario designato ha promesso che la Commissione preparerà “una valutazione d’impatto approfondita e analizzerà differenti scenari, costi e benefici”, impegnandosi a lavorare “in linea con i suggerimenti del comitato consultivo”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…