“Sono sempre più evidenti gli
effetti dei cambiamenti climatici in termini di temperature e
precipitazioni. Nel 2021 le temperature minime e massime risultano
maggiori rispetto alla media climatica (periodo di riferimento
1981-2010). L’intensità dei giorni di caldo negli anni 2011-2021
risulta sempre maggiore rispetto alla mediana del periodo di
riferimento in tutte le ripartizioni. Nel 2021 i giorni di caldo
risultano assenti nel Nord, stazionari al Centro (+18 giorni) e
mostrano scarti positivi maggiori nel Sud (25 giorni) e nelle Isole
per 13 giorni”. Lo si legge nel rapporto dell’Istat sul Benessere
equo e sostenibile.
Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…
Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…
Ucraina, Medio Oriente, Nato, competitività, clima. I temi sul tavolo del Consiglio europeo del 23…
Nella settimana terminata il 17 ottobre, le scorte commerciali di petrolio greggio degli Stati Uniti…
Che il Green deal sia quasi finito lo ha certificato - a parole e per…
"Il decreto legislativo di revisione delle disposizioni in materia di accise ha introdotto nel testo…