“Le perdite a livello mondiale riportate nel nuovo report di Munich Re evidenziano nuovamente come il cambiamento climatico riguardi anche il nostro Paese. In Italia non servono solo misure di prevenzione efficaci come la messa in sicurezza del territorio o infrastrutture più resilienti ai disastri naturali, ma anche strumenti assicurativi a protezione del sistema produttivo italiano. In questa direzione va la recente costituzione del Pool Assicurativo Cat Nat, un’alleanza strategica tra pubblico ed imprese assicurative private, con l’obiettivo di offrire un’adeguata protezione alle aziende in seguito all’obbligo di copertura contro le catastrofi naturali e che, grazie al nostro know-how, ha visto coinvolta anche Munich Re Italia”, ha dichiarato Paolo Ghirri, Deputy CEO Munich Re Italia.
“Apprendiamo che la Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione…
“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…
L'Ucraina avrà bisogno di oltre 70 miliardi di euro il prossimo anno per finanziare la…
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…