I finanziamenti per il clima forniti e mobilitati dai Paesi sviluppati per l’azione per il clima nei Paesi in via di sviluppo hanno raggiunto 83,3 miliardi di dollari nel 2020, secondo una nuova analisi dell’Ocse. Si tratta di un ulteriore aumento del 4% rispetto al 2019, seguito da un aumento dell’1% dal 2018 al 2019. Tuttavia, è ancora lontano dall’obiettivo dei Paesi sviluppati di fornire e mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno per i Paesi in via di sviluppo entro il 2020. L’aumento dei finanziamenti per il clima per il 2020 è stato determinato principalmente da un incremento dei flussi pubblici.
(Segue)
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…