I finanziamenti per il clima forniti e mobilitati dai Paesi sviluppati per l’azione per il clima nei Paesi in via di sviluppo hanno raggiunto 83,3 miliardi di dollari nel 2020, secondo una nuova analisi dell’Ocse. Si tratta di un ulteriore aumento del 4% rispetto al 2019, seguito da un aumento dell’1% dal 2018 al 2019. Tuttavia, è ancora lontano dall’obiettivo dei Paesi sviluppati di fornire e mobilitare 100 miliardi di dollari all’anno per i Paesi in via di sviluppo entro il 2020. L’aumento dei finanziamenti per il clima per il 2020 è stato determinato principalmente da un incremento dei flussi pubblici.
(Segue)
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…