I ghiacciai si sono sciolti a una velocità spettacolare lo scorso anno, un fenomeno che sembra per il momento inarrestabile. E’ l’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite (WMO) che nel suo rapporto annuale sullo stato del clima globale evidenzia i cambiamenti globali sulla terraferma, negli oceani e nell’atmosfera, causati dai livelli record di gas serra. Secondo il Omm “il ghiaccio marino antartico ha raggiunto il livello più basso mai registrato e lo scioglimento di alcuni ghiacciai europei ha letteralmente superato i record”. E “la partita è già persa per i ghiacciai perché la concentrazione di CO2 è già molto alta e l’innalzamento del livello del mare è destinato a continuare per migliaia di anni a venire”, ha detto il segretario generale dell’OMM, Petteri Taalas.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…