“Noi abbiamo bisogno di certezze. Quando abbiamo la possibilità di comprare il 5% dei crediti al di fuori dei nostri continenti per regole che ci siamo imposti noi europei, vuol dire che stiamo regalando i soldi degli europei ad altri continenti”. Così il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine del Trilaterale con Medef e Bdi, commentando l’accordo sul clima definendolo “l’ennesima incertezza”.
“Non siamo soddisfatti per niente, il vero tema è che serve la neutralità tecnologica. Benissimo l’obiettivo del clima, ma serve farlo con tutte le tecnologie che noi possiamo avere a disposizione”, precisa l’industriale. “Stiamo regalando e acquistando tecnologie da altri continenti che di clima non se ne interessano e quindi noi abbiamo bisogno di mettere al centro le esigenze dell’industria perché senza l’industria, voglio essere chiaro, non c’è la tenuta del welfare”.
L’Italia resta avanguardia in Europa nell’economia circolare, dal riciclo dei rifiuti all’impiego di materie seconde…
“I dati Istat, contenuti anche all'interno del rapporto Asvis 2025 che abbiamo pubblicato il 22…
"La Lombardia durante Milano Cortina sarà un hub di innovazione per la transizione. Accenderemo i…
“C’è grande orgoglio da parte della Regione Basilicata, da parte della presidenza e della giunta…
“Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono una linea di azione di Sel. Ultimamente stiamo lavorando…
Secondo i dati pubblicati sul sito web dell'autorità di regolamentazione, la Banca di Russia ha…