La plenaria del Parlamento europeo ha approvato il target climatico per il 2040 di riduzione delle emissioni del 90% rispetto al 1990. Il testo prevede alcune flessibilità, in gran parte in linea con quelle definite dai Paesi membri dell’Unione europea in sede di Consiglio. La plenaria dell’Eurocamera ha approvato il testo – che ricalca in larga parte la proposta del Consiglio Ue – con 379 voti a favore, 248 contrari e 10 astenuti.
“Transizione 5.0 può essere ben rappresentata dalla favola del brutto anatroccolo. Prima tutti la deprezzavano,…
“Siamo impegnati con il ministro Giorgetti e con il ministro Foti da una parte a…
“Abbiamo già deciso nel legge di bilancio di collocare altri 4 miliardi per la nuova…
Con 382 voti a favore, 249 contrari e 13 astensioni, la plenaria del Parlamento europeo…
Secondo il rapporto di novembre dell'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), le sanzioni occidentali imposte a…
Secondo quanto riportato dall'Agenzia internazionale per l'energia (AIE), nell'ottobre 2025 le esportazioni russe di petrolio…