Nonostante gli investimenti record nelle energie rinnovabili, gli attuali finanziamenti per la diffusione dell’energia pulita non sono sufficienti affinché il mondo raggiunga il percorso di riduzione di 1,5 gradi Celsius previsto dall’Accordo di Parigi, ha affermato in un rapporto annuale il think tank sulle energie rinnovabili Ren21.
Nonostante gli investimenti record nelle energie rinnovabili, che hanno raggiunto i 622,5 miliardi di dollari nel 2023, il mondo è ancora lontano da ciò che è necessario per raggiungere gli obiettivi climatici e di sviluppo sostenibile, ha scritto il direttore esecutivo di Ren21 Rana Adib nella prefazione al rapporto.
Le stime hanno dimostrato che il mondo avrebbe bisogno di più del doppio degli investimenti annuali in soluzioni energetiche pulite entro il 2030 – 1,3 trilioni di dollari – se vuole mantenere l’obiettivo di 1,5 gradi Celsius a portata di mano.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…