“La prolungata fase di ristagno dell’economia europea sottolinea la necessità di ripensare le nostre strategie di crescita. Uno stretto legame con aree del mondo geograficamente vicine e con elevate potenzialità e bisogni inespressi può aprire spazi di crescita comune e contribuire a rilanciare il modello di sviluppo europeo. Ciò richiede un attento coordinamento tra politiche economiche e industriali, politica estera e diplomazia economica”. E’ quanto ha detto nel suo indirizzo di saluto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla XV edizione della Conferenza annuale Banca d’Italia–Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale su ‘Frammentazione economica e politica: implicazioni su multilateralismo e partenariati regionali’.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…