“La prolungata fase di ristagno dell’economia europea sottolinea la necessità di ripensare le nostre strategie di crescita. Uno stretto legame con aree del mondo geograficamente vicine e con elevate potenzialità e bisogni inespressi può aprire spazi di crescita comune e contribuire a rilanciare il modello di sviluppo europeo. Ciò richiede un attento coordinamento tra politiche economiche e industriali, politica estera e diplomazia economica”. E’ quanto ha detto nel suo indirizzo di saluto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla XV edizione della Conferenza annuale Banca d’Italia–Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale su ‘Frammentazione economica e politica: implicazioni su multilateralismo e partenariati regionali’.
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…