Le prime stime del saldo dell’area euro mostrano un surplus di 7,0 miliardi di euro nel commercio di merci con il resto del mondo nel giugno 2025, rispetto a +20,7 miliardi di euro a giugno 2024. Le esportazioni di beni dell’area dell’euro verso il resto del mondo nel giugno 2025 sono state di 237,2 miliardi di euro, con un aumento dello 0,4% rispetto a giugno 2024 (236,3 miliardi di euro). Le importazioni dal resto del mondo si sono attestate a 230,2 miliardi, con un aumento del 6,8% rispetto a giugno 2024 (215,6 miliardi di euro). Lo riferisce uno studio diffuso oggi da Eurostat.
A giugno il saldo dell’area euro è diminuito rispetto a maggio con l’eccedenza in calo da 16,5 a 7,0 miliardi di euro. Questo calo è stato principalmente guidato da una flessione del surplus di sostanze chimiche e prodotti correlati, che è sceso da 4,4 miliardi di euro a 15,1 miliardi. Rispetto a giugno 2024, il saldo dell’area dell’euro si è contratto di 13,7 miliardi di euro, principalmente a causa di una riduzione dell’eccedenza delle sostanze chimiche e dei prodotti correlati (da 20,6 miliardi a 15,1), macchinari e veicoli (da 17,4 miliardi a 15,6 miliardi) e di altri manufatti (da un avanzo di 2,4 miliardi di euro a un deficit di 0,4 miliardi di euro). (Segue)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…