“Orsini mi ha chiesto se ero disponibile ad accettare un incarico speciale sulle questioni strategiche europee, quali la competitività e l’autonomia strategica, temi di cui si sta occupando Mario Draghi in questi giorni. Ho accettato con entusiasmo perché sono temi che conosco e mi vedono impegnato da anni a Roma e a Bruxelles”. Così Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, sulla squadra di Confindustria allestita dal neopresidente Orsini. In una intervista a la Stampa aggiunge: “Avevo messo al centro del mio programma la difesa dell’industria e della manifattura italiana. E avevo raccolto il consenso di tutti i più importanti settori industriali del Paese – acciaio, chimica, farmaceutica, legno arredo, chimica, carta, vetro, fonderie, moda, food – che sentono fortissimo il rischio di una drammatica deindustrializzazione provocata dalle politiche europee segnate da estremismo ambientalista e iper regolamentazione. Queste imprese, e i territori in cui sono insediate, chiedono oggi a Orsini di mettere al centro della sua agenda la salvezza e il futuro dell’industria italiana ed europea e di farlo con azioni concrete”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…