Il ‘Rapporto sulle attitudini di pagamento dei consumatori in Italia: risultati dell’indagine Space 2022’ della Bce presenta i risultati italiani dell’indagine sui comportamenti dei consumatori dell’area dell’euro condotta dalla Banca Centrale Europea tra fine 2021 e prima metà d2022 (Study on the payment attitudes of consumers in the euro area – Space 2022). I dati mostrano che, sebbene il contante rimanga lo strumento di pagamento principale presso il Punto Vendita (Pos) fisico, specialmente per gli acquisti di valore ridotto (fino a €50), il suo utilizzo è diminuito rispetto ai risultati delle indagini precedenti.
In termini di valore delle transazioni, i pagamenti con strumenti alternativi al contante hanno acquisito maggiore importanza e rappresentano oltre la metà delle spese totali presso il POS. I pagamenti con strumenti elettronici stanno complessivamente aumentando, supportati anche dalla crescita del commercio elettronico. Le carte, oltre a rappresentare il principale concorrente del contante per le transazioni al POS, continuano a essere lo strumento di pagamento più utilizzato, in termini sia di numero sia di valore, per le transazioni relative ad acquisti online.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…