Categories: EconomiaBreaking News

Consumi, Confesercenti: Male vendite piccoli negozi, rischio desertificazione commerciale

“Vendite al dettaglio ancora in calo e consumi delle famiglie in stagnazione. I dati diffusi oggi da Istat del mese di agosto ci restituiscono un quadro preoccupante: dopo il calo di luglio con la deludente spinta dei saldi, anche nel mese di agosto le vendite al dettaglio registrano una flessione complessiva sia in valore (-0,1%) che in volume (-0,3%). Valori che, secondo le nostre stime, rappresentano una brusca flessione per le piccole superfici, che valutiamo in -4% in volume sull’anno”. Così Confesercenti in una nota in cui segnala che nel periodo gennaio-agosto le attività di vicinato registrano un calo in volume stimabile del -2,5%, -3% per gli alimentari. “Uno scenario allarmante di stagnazione dei consumi delle famiglie che ormai si protrae da due anni, in cui la dinamica inflazionistica continua ad incidere negativamente sui bilanci delle famiglie – spiega l’associazione di categoria -. In questo quadro, per gli esercizi di vicinato la contrazione incide in modo più pesante mentre avanza l’online anche grazie a politiche promozionali sempre più aggressive. I piccoli negozi, che rappresentano un bene collettivo della nostra società, sono sempre più in difficoltà”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago