Nel 2024, la spesa per consumi finali delle famiglie nell’Ue, corretta per l’inflazione, è cresciuta dell’1,5% rispetto al 2023. Tale aumento è stato più forte rispetto al 2023, quando la crescita si è attestata allo 0,4%. Lo rileva Eurostat, secondo cui tra le principali categorie, la spesa delle famiglie per informazione e comunicazione è aumentata maggiormente (+5,7%), seguita da svago, sport e cultura e trasporti (entrambi +3,0%). La spesa per ristorazione e servizi di alloggio ha continuato a crescere (+1,6%), sebbene a un ritmo notevolmente inferiore rispetto all’anno precedente. Al contrario, le uniche categorie a registrare un calo sono state le bevande alcoliche, il tabacco e gli stupefacenti (-2,2%) e l’abbigliamento e le calzature (-0,6%), confermando la tendenza al ribasso osservata lo scorso anno.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…