“Siamo qui un anno dopo Glasgow per aumentare le nostre ambizioni sul clima. Tutto ciò che abbiamo detto rimane valido, perché le ambizioni non possono cambiare in base alla guerra della Russia in Ucraina e alle minacce energetiche. La crisi climatica è qui, non è una cosa del domani”. È quanto ha affermato il presidente della Francia, Emmanuel Macron, nel suo intervento alla Cop27 a Sharm el-Sheikh (Egitto). Parlando della guerra del Cremlino, Macron ha sottolineato che “ha portato insicurezza a livello globale sul piano energetico e alimentare, ma intanto vediamo che molti Paesi continuano ad affrontare le conseguenze del cambiamento climatico”. Per questo motivo “dobbiamo prendere azioni più ambiziose per la mitigazione e per affrontare le crisi”.
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…