“E’ una priorità il fatto che la decarbonizzazione debba prendere in considerazione la nostra produzione e la sostenibilità del nostro sistema produttivo e sociale”. Così la premier, Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop29 di Baku.
“Dobbiamo proteggere la natura, l’ambiente. Un approccio solo ideologico e non pragmatico ci porterà lontano dalla via per il successo. La tecnologia e la neutralità della tecnologia è il giusto approccio. Al momento non c’è un’altra alternativa ai combustibili fossili – mette in guardia Meloni -, dobbiamo avere una visione realistica, la popolazione globale arriverà ad 8 miliardi e mezzo oltre il 2030, questo aumenterà il consumo di energia considerando anche l’aumento di domanda per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Abbiamo bisogno di un equilibrio e di un processo di transizione, dobbiamo usare tutte le tecnologie a nostra disposizione, non solo le energie rinnovabili, ma anche i biocarburanti, l’abbassamento delle emissioni, la fusione nucleare che potrebbe produrre energia pulita illimitata”.
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…
Motus-E, l'associazione italiana dell'industria della mobilità elettrica, ha accolto con "grande soddisfazione" la decisione del…
Nel 2024 il valore complessivo degli appalti di importo pari o superiore a 40.000 euro…