“Ho appena finito la riunione plenaria dell’Unione Europea e ci sono ancora tutta una serie di valutazioni da portare avanti rispetto al quadro della finanza, che vede ancora una situazione abbastanza difficoltosa, anche a seguito di alcune posizioni che sono assunte da importanti Paesi, come la Cina, rispetto ai sistemi di visualizzazione delle contribuzioni. C’è una difficoltà nel valutare la parte di mitigazione, in quanto molti Paesi, in particolare i Paesi via di sviluppo, non vogliono tenere in considerazione la parte di misurazione. Sembrava a buon punto la trattativa che riguardava l’articolo 6 dell’accordo di Parigi con le misurazioni, ma chiaramente dobbiamo andare con molta cautela, perché c’è stata questa notte nelle trattative tecniche ancora qualche difficoltà”. Così il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, a margine dell’evento ‘Le tecnologie di Leonardo per supportare le transizioni climatiche e proteggere territori e comunità’, in corso al padiglione italiano della Cop29 a Baku, in Azerbaigian.
"La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura.…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per garantire la massima tempestività e trasparenza dell’azione…
Copyright foto: Stati generali Green Economy ‘Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi’…
Donald Trump rilancia su Truth un video Maga secondo cui Meloni avrebbe deciso di rompere…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Si aprirà il 4 novembre alla Fiera di Rimini la…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…