“Dopo 30 anni di negoziati climatici, il mondo si trova ancora su una traiettoria che porta verso un riscaldamento globale superiore ai limiti fissati dagli Accordi di Parigi. I dati scientifici ci dicono che le emissioni di gas serra continuano a crescere, gli eventi estremi si moltiplicano, le popolazioni più fragili pagano il prezzo più alto”. Così il cardinale Fabio Baggio, sottosegretario vaticano allo Sviluppo umano e direttore generale del Centro di alta formazione Laudato sì. “Cop 30 pone al centro il nesso tra azione climatica, fame e povertà. Non si può salvare l’uomo senza salvare la Terra, perché la ferita del creato è sempre anche una ferita dell’umanità”, sottolinea nell’intervista a La Stampa. Poi aggiunge: “La crisi climatica è tra le più grandi sfide etiche e politiche del nostro tempo. Occorre ripensare i modelli di produzione, consumo ed energia alla luce di una nuova alleanza tra uomo e natura. La Cop 30 deve essere un momento di discernimento e risveglio collettivo. Non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale. È la lezione di Francesco, proseguita da Leone”. E ancora sul vertice di Belem che deve dimostrarsi “crocevia di una consapevolezza: un appello universale a riconciliare sviluppo, giustizia e sostenibilità. Non è una chiamata rivolta esclusivamente ai governi, da cui pur ci si attende nel vertice decisioni coraggiose, ma a ciascuno di noi. Serve un multilateralismo dal basso radicato nella partecipazione delle comunità e delle realtà locali e capace di orientare le istituzioni al cambiamento. Cop 30 può segnare un passo avanti verso una nuova forma di responsabilità condivisa per la casa comune”.
Ma, ad eccezione di questi prodotti, l'inflazione alimentare è tornata a crescere leggermente (+1,8% dopo…
Secondo i dati diffusi venerdì dall'Insee, i prezzi al consumo in Francia sono aumentati dello…
"Attorno a Cassa Depositi e Prestiti gravitano tante definizioni: quella che ho voluto contrastare con…
"Questo provvedimento esprime una visione industriale che coniuga attenzione all’ambiente e pragmatismo economico". Lo dice…
E' stabile questa mattina il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. I future sono…
E' in netto rialzo questa mattina il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' è…