“L’Italia partecipa alla Conferenza sul Clima con ambizione e fiducia: a dieci anni dall’Accordo di Parigi, non sono ammessi passi indietro”. Così il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. “Portiamo in Brasile la consapevolezza di un Paese che unisce pubblico e privato in un impegno concreto verso la transizione energetica. Il nostro contributo alla finanza climatica è solido, così come ai problemi globali attraverso soluzioni tecniche innovative”. “Vogliamo costruire – ha aggiunto il Ministro – partenariati efficaci e garantire che tutti i Paesi, non solo l’Europa, contribuiscano a una transizione giusta. La nostra bussola resta il negoziato multilaterale, come chiave per affrontare le sfide presenti e future” , conclude.
E' debole questa mattina il prezzo dell'oro che perde lo 0,41% attestandosi a 4077 dollari…
La cooperazione tra Grecia e Italia per la realizzazione della nuova interconnessione elettrica Grita2, sancita…
Il prodotto interno lordo della Svizzera, scossa dai dazi doganali statunitensi, ha subito una contrazione…
Poco dopo le 5 del mattino, probabilmente per un movimento franoso del terreno, è crollata…
Le forniture di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti potrebbero danneggiare l'ambiente e influire…
La Russia e gli Emirati Arabi Uniti sono impegnati in un dialogo riguardante la fornitura…