A maggio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,4% rispetto ad aprile. Lo rileva l’Istat. Nella media del trimestre marzo – maggio 2025 la produzione nelle costruzioni aumenta dell’1,5% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, a maggio l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del 3,9% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di maggio 2024), mentre l’indice grezzo cresce dello 0,3%. Nella media dei primi cinque mesi del 2025, l’indice corretto per gli effetti di calendario aumenta del 4,0%; nello stesso periodo l’indice grezzo cresce dell’1,7%.
L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha ratificato la nomina di Antonio Filosa come nuovo ceo,…
"L'ultimo miglio è sempre il più impegnativo e, a nostro avviso, solo sforzi genuini e…
“Siamo preoccupati per l'impatto dell'incertezza economica e delle persistenti tensioni commerciali sulle nostre economie” esordisce…
La Commissione europea ha avviato una consultazione mirata per contribuire a individuare le future misure…
La circolazione resta fortemente rallentata nel nodo di Napoli per verifiche tecniche a seguito della…
Le sanzioni della Ue contro la Russia sono "illegali". Lo ha affermato il portavoce del…