Il governo danese ha annunciato un accordo tra i partiti di maggioranza sull’introduzione di una carbon tax sugli allevamenti nel 2030, che sarebbe una prima mondiale, come parte di un piano per rendere l’agricoltura più verde. I partiti di maggioranza in parlamento hanno concordato i dettagli di un accordo per tassare le emissioni di metano, il secondo gas serra più potente nell’atmosfera, causate dalle flatulenze dei bovini e dei suini danesi a partire dal 2030, ha dichiarato il ministro in conferenza stampa.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…