Il ceo di Lavazza Antonio Baravalle sostiene che una prima stima “ancora a caldo, indica che l’impatto complessivo dei dazi — diretti e indiretti — potrebbe tradursi in un aumento dei costi compreso tra 30 e 40 milioni di euro su base annua”. Ma il gruppo Lavazza “è abituato a reinventarsi, lo facciamo ogni cinque minuti in un contesto economico e geopolitico sempre più complesso”. In un colloquio con il Corriere Economia aggiunge: “Sebbene il gruppo Lavazza possieda uno stabilimento negli Stati Uniti a West Chester, vicino a Filadelfia, per rifornire il mercato locale, questo soddisfa circa solo il 50% della domanda del Nord America. Tre anni fa avevamo deciso di spostare negli Stati Uniti il 100% delle produzioni destinate al mercato Nord Americano per evitare il tema dei blocchi nella logistica. Siamo arrivati al 50% e ora la decisione è di accelerare in Pennsylvania dove c’è il nostro hub produttivo. La convinzione è che il gruppo possa crescere ancora, anche negli Usa dove le vendite sono salite del 12% nel 2024. Le vendite nei canali domestici sono cresciute del 26% per Lavazza North America, trainate dall’ecommerce, in aumento del 36%. Anche il 2025 è iniziato con un andamento simile. Gli Usa valgono circa 400 milioni , il 13% del nostro fatturato, una taglia raddoppiata rispetto a cinque anni fa. Non si può rinunciare a questo mercato, così bisogna attrezzarsi. E comunque sarebbe impossibile pensare di servire tutto il mondo da Torino che resta il nostro principale centro produttivo. Negli Stati Uniti produciamo solo 8 mila tonnellate su un totale del gruppo intorno alle 250 mila tonnellate. Non si parla di delocalizzazione ma di vicinanza ai consumatori di quel Paese per garantire la domanda del mercato rispetto alla freschezza del prodotto”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…