“Il diffuso discredito del nostro settore deve cessare,dobbiamo tornare a linee guida dietetiche basate su evidenze scientifiche e coerenti con i contesti economici e culturali, che rispettino le persone che consumano e producono questi alimenti anziché danneggiarle”. Così il presidente di Assica, Lorenzo Beretta. Assica è l’associazione che riunisce i produttori italiani di salumi. Come riporta il Sole 24 Ore, Beretta poi aggiunge: “I conflitti in Medio Oriente rappresentano una grave preoccupazione per il nostro settore. Uno shock simile a quello determinato dalla guerra in Ucraina, con la conseguente impennata dei prezzi energetici e dell’inflazione, sarebbe difficilmente assorbito dalle famiglie italiane e rischierebbe seriamente di cancellare molte delle aziende che costituiscono il nostro settore”. Poi c’è l’incubo dei dazi: “Stanno ridisegnando lo scenario commerciale – prosegue Beretta – e rendono più difficile esportare verso gli Stati Uniti, i quali rappresentano ancora il terzo mercato più importante per le nostre produzioni, dopo Francia e Germania, nonché quello cresciuto più rapidamente negli ultimi anni».
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…