La Casa Bianca specifica le condizioni di applicazione della nuova offensiva contro la Cina annunciata ieri, i dazi doganali aggiuntivi applicati dagli Stati Uniti ai prodotti cinesi raggiungono ora il 145%.
Secondo il decreto pubblicato oggi, che conferma anche la sospensione di una parte delle tasse per gli altri paesi, l’aumento del 125% dei dazi doganali annunciato mercoledì da Donald Trump contro la Cina si aggiunge al 20% già esistente dall’inizio di marzo, nel quadro della lotta contro il traffico di fentanyl, un potente oppiaceo causa di una grave crisi sanitaria nel paese. Si aggiungono anche alle tasse già in vigore prima del ritorno di Trump alla Casa Bianca.
(AFP)
Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sentirà oggi la presidente del Consiglio…
Su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, la Giunta regionale ha approvato gli indirizzi…
L'industria italiana, alla prese con la debolezza e con la nuova incertezza legata ai dazi,…
Il primo ministro ucraino Denys Chmygal si recherà a Washington la prossima settimana per negoziare…
"Le intense precipitazioni nella Pedemontana e nell'Ovest Vicentino (oltre 100 mm di media in poco…