L’incertezza generata dalla politica commerciale americana sta paralizzando il settore delle macchine utensili italiane. Lo riporta La Stampa evidenziando come nel terzo trimestre, l’indice degli ordini elaborato dal Centro Studi di Ucimu, che segue il comparto, si è fermato a +1,1%, con un calo del 7,7% sul mercato estero che ha azzerato gli ordini verso gli Stati Uniti per alcune aziende. Nei primi sei mesi, le esportazioni sono scese del 13,3% (–4,5% verso gli Usa). “L’amministrazione americana – spiega il presidente di Ucimu, Riccardo Rosa – ha gettato pesante incertezza, causando il rallentamento dell’export”.
"L’incolumità dei lavoratori non è solo un dovere inderogabile. È anche un diritto che va…
Nonostante il previsto aumento dei tassi di attività al 2050 (+6,6%), la dimensione della popolazione…
Il disboscamento e gli incendi che stanno riducendo la superficie delle foreste mondiali hanno subito…
Il consumo energetico globale potrebbe raddoppiare entro il 2050, principalmente a causa dello sviluppo turbolento…
"La seconda edizione degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro rappresenta l’occasione per…
Il produttore cinese di veicoli elettrici Byd e il colosso giapponese della grande distribuzione organizzata…