“Siamo profondamente preoccupati per l’escalation delle tensioni commerciali nel mondo. Le case automobilistiche europee si impegnano a essere attive negli Stati Uniti, dando un importante contributo all’economia statunitense, con circa mezzo milione di posti di lavoro nel settore automobilistico, esportando oltre 750.000 veicoli negli Stati Uniti nel 2024 e investendo attivamente nelle comunità locali per promuovere la prosperità economica”. Lo afferma Sigrid de Vries, direttore generale dell’Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea). “Esortiamo i nostri leader – aggiunge – a incontrarsi urgentemente in modo da poter trovare una soluzione a qualsiasi questione che impedisca il libero e leale commercio tra alleati storici e permettere alle relazioni Ue-Usa di prosperare ancora una volta”.
I dazi imposti dagli Usa metterebbero a rischio il settore agroalimentare di una provincia italiana…
"A febbraio 2025 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale lievemente positiva…
Nel dettaglio, per quanto riguarda i trasporti, attraverso il Corridoio di Trasporto Trans-Caspico l'UE sta…
La Presidente von der Leyen annuncia un Pacchetto di Investimenti Gateway Globale da 12 miliardi…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell'attività, a marzo pare che il settore edile…
"Ci vuole una reazione forte a livello europeo ma l’obiettivo deve essere un altro: l’avvio…