Temono che l’elenco dei prodotti interessati possa essere nuovamente ampliato “ogni quattro mesi” dall’amministrazione americana. Pertanto, i dazi già applicati e quelli che potrebbero essere introdotti “spingono settori chiave dell’industria meccanica verso una crisi esistenziale”, avverte il presidente della Vdma Bertram Kawlath.
La federazione chiede alla Commissione europea di esentare l’Uedai dazi doganali sui derivati dell’acciaio e dell’alluminio. Gli europei sperano ancora di negoziare un compromesso: fare in modo che questa sovrattassa si applichi solo oltre un certo volume di esportazioni.
(AFP)
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…