Stime di crescita riviste al ribasso per la Cina. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha abbassato le sue previsioni per il 2025 al 4%, valore che si allontana ulteriormente dall’obiettivo ufficiale fissato da Pechino. Nell’outlook di gennaio, il Fmi prevedeva un +4,6%. “La Cina è stata colpita in modo sproporzionato dai nuovi dazi americani e la fiducia dei consumatori cinesi non si è ripresa dal calo cominciato nel 2022”, spiega il rapporto.
(Segue)
(AFP)
"Ho appena parlato con il Primo Ministro di Israele, Bibi Netanyahu, su numerosi argomenti, tra…
L'indicatore di fiducia dei consumatori dell'area euro è sceso per il secondo mese consecutivo, attestandosi…
Un accordo strategico per la fornitura e messa in esercizio di un elettrolizzatore da 1…
Il Pil dell'eurozona è previsto in crescita dello 0,8% del 2025, con un calo di…
Le aspettative sull’inflazione e sulla crescita economica dell’area euro, rilevate nel secondo trimestre del 2025…
"L'incertezza causata dalla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un peso…