“A livello europeo bisogna proteggere le filiere più esposte, come avvenne durante il Covid. Ma servono politiche industriali lungimiranti: investimenti in tecnologia, competenze, ricerca, per aumentare la produttività e migliorare le retribuzioni. Attendiamo da tempo un piano nazionale industriale, che va varato entro l’autunno. Bisogna partire da un forte investimento nel capitale umano per essere all’altezza dell’innovazione che ci viene richiesta ed evitare che molti lavoratori siano condannati a essere marginalizzati nel mercato del lavoro”. Lo dice la segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, ad Avvenire in merito al tema dei dazi.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…