“L’Europa deve capire qual è la finalità di Trump e trovare la chiave per una negoziazione”. Lo dice Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, parlando delle decisioni del presidente Usa e di come potrebbe reagire l’Europa per tutelare la sua industria. “Dal 2018, anno in cui la prima amministrazione Trump ha introdotto i dazi del 25% sull’importazione di acciaio dai Paesi dell’Ue, l’export italiano di acciaio verso gli Stati Uniti ha subito un drastico calo, passando da circa 600 mila tonnellate nel 2018 a meno di 200 mila tonnellate nel 2024. Alla luce di questi dati, non comprendiamo se i recenti proclami rappresentino un rinnovo di una normativa già esistente o se siano il preludio a nuove misure restrittive”, spiega in un colloquio con La Stampa. Gozzi poi aggiunge le azinede italiane esportano negli Usa “prevalentemente acciai speciali, prodotti di alto valore il cui prezzo consente comunque di superare la soglia imposta dai dazi. Inoltre, gran parte della produzione destinata ai clienti statunitensi avviene direttamente all’interno degli Usa, grazie agli investimenti e alla presenza produttiva delle nostre aziende sul territorio americano. Eppure l’Ue aveva avuto la possibilità di cambiare le cose”. In particolare “durante la presidenza Biden” quando “era arrivata la proposta di negoziare un’area di libero scambio e gli Usa avevano posto come condizione che i dazi rimanessero solo nei confronti della Cina. Questa posizione, che avrebbe migliorato situazione nel nostro Paese, era stata rifiutata soprattutto per le posizioni contrarie del commissario Dombrovskis e della Germania, che sostenevano non fosse compatibile con le regole del Wto. In risultato è, appunto, che non esportiamo più acciaio e che la produzione Usa ha margini di profitto di due-tre volte quelli europei. Questo crea una asimmetria fortissima perché così le industrie americane hanno più fondi da investire, ad esempio in tecnologie e decarbonizzazione”.
Ora è "il momento di vedere quale sarà, in Alaska, l'atteggiamento della Russia che finora…
"Una pace giusta e duratura non può prescindere" anche "dal mantenimento della pressione collettiva sulla…
Dalla discussione di oggi tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ai leader di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato oggi, insieme ai leader di Ucraina, Finlandia,…
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…