Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Gozzi (Federacciai): Ruolo Italia fondamentale, con Usa giochiamo nostra partita

Quello dell’amministrazione Trump e dei dazi è “un pericolo reale che deve indubbiamente preoccupare. L’Unione Europea e l’Italia devono perciò fare tutto il possibile a livello diplomatico cercando di dialogare e di negoziare con la Casa Bianca per scongiurare questa eventualità o almeno per ridurne al minimo gli effetti”. Lo scrive in un suo intervento su ‘Piazza KLevante’ Antonio Gozzi, presidente di Federacciai. “Non si può negare che Trump abbia gettato l’Europa nel caos. La questione dei dazi non è isolata anzi è legata al profondo cambiamento che la nuova amministrazione americana vuole impostare nei rapporti con l’Ue, non individuandola più, o individuandola sempre meno, come un partner strategico”, si legge ancora. Gozzi pone delle domande: “La questione aperta è se l’occidente transatlantico sopravviverà come forza attiva negli affari globali. Può l’unità occidentale sopravvivere ad una divergenza di opinioni così grande come quella che si sta registrando ad esempio sul rapporto con la Russia di Putin e sulla fine della guerra con l’Ucraina? Per molti europei la presidenza Trump è un assalto alla democrazia ed alla solidarietà atlantica. Per i sostenitori di Trump sono gli europei ad aver tradito l’Occidente”. Poi sull’Italia aggiunge: “I due grandi blocchi, quello incentrato sugli Usa e quello incentrato sulla Cina, lasciano ampi spazi grigi. Occuparli sarà fondamentale nel determinare l’esito del confronto” L’Italia “è il candidato naturale ad occuparsi del Mediterraneo allargato. Tale ruolo è legittimato dalla straordinaria forza competitiva del suo sistema industriale (mentre la competitività dell’Europa declina e ad onta di questa crisi europea noi diventiamo i quarti esportatori mondiali, davanti a Giappone e Corea del Sud) e da un’identità culturale e una facilità empatica di relazioni con nuovi paesi e nuovi mondi. È questo il senso profondo del Piano Mattei. Anche nei confronti degli Usa e della loro economia noi possiamo e dobbiamo giocare la nostra partita, che è ad un tempo industriale, commerciale e geostrategica”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

13 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

14 ore ago