“La globalizzazione non si fermerà, il capitalismo troverà degli aggiustamenti e chi non fa più affari negli Stati Uniti li farà altrove. Il commercio è come l’acqua, trova sempre il modo di scorrere. E ad approfittarne potrebbe essere l’Europa”. Così Pascal Lamy, ex commissario europeo al Commercio (1999-2004), poi direttore generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (2005-2013), attualmente coordinatore dei think tank Jacques Delors di Parigi, Berlino e Bruxelles. In un colloquio con Il Corriere della Sera spiega: “Sogno un mondo in cui le questioni legate al commercio torneranno noiose, come sono sempre state. Ma Donald Trump è un tale genio della comunicazione che ha infiammato tutto”. Lammy dice ancora: ” Dopo l’annuncio dei dazi, c’erano due scuole di pensiero: secondo la prima, Trump stava facendo una rivoluzione, creando un nuovo mondo che tutti eravamo chiamati a immaginare e affrontare. In base alla seconda scuola, invece, quella realista alla quale appartengo, quei dazi erano talmente insensati che la realtà avrebbe finito con il prendere il sopravvento. E la mia tesi è sempre stata che il ritorno alla realtà si sarebbe prodotto proprio negli Stati Uniti”. E infine: “Ursula von der Leyen avrebbe potuto essere più ferma, ma ha una formazione atlantica che le è difficile abbandonare. I dazi sono una competenza europea del 1957 e questo resta, anche se la missione della premier Giorgia Meloni può essere utile politicamente. Macron ha avuto il consueto riflesso gollista, ma la novità è la reazione della Germania, che non può tollerare che vengano colpite le sue automobili. Possiamo aspettarci un governo tedesco più reattivo e europeista”.
Le varie frane verificatesi nel corso della notte hanno colpito i Comuni della provincia di…
“Abbiamo provveduto subito a dichiarare lo stato d’emergenza regionale che ci permetterà di coprire con…
La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo…
La sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino. Questo il…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto "una buona telefonata" con…
La Basilicata si conferma leader nei servizi ai cittadini. Si sta dimostrando un successo il…