“Ho avuto due ottimi contatti con il presidente Trump, prima a New York e, la settimana scorsa, per telefono. Sono state conversazioni molto amichevoli tra due presidenti esperti dei due Paesi che rappresentano le più grandi democrazie dell’Occidente. Ora i nostri team stanno lavorando per organizzare un incontro di persona”. Così Luiz Ignacio Lula da Sila, presidente del Brasile. In una intervista a Il Corriere della Sera spiega: “La verità è che il Brasile è sempre stato aperto al dialogo e alla negoziazione mantenendo una posizione molto chiara: la nostra democrazia e la nostra sovranità non sono negoziabili. Sono convinto che alcune decisioni del presidente Trump siano state prese sulla base di informazioni errate che gli erano state fornite sulla situazione politica e sul commercio internazionale del Brasile. Ma, man mano che continueremo a dialogare, potremo chiarire queste questioni. Brasile e Stati Uniti vantano 201 anni di solide relazioni diplomatiche e commerciali e, grazie a questo dialogo, potremo renderle ancora più forti, in un vero rapporto in cui tutti vincono portando benefici ai popoli di entrambi i Paesi”.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…