“L’urgenza è chiara. La competitività industriale richiede azioni rapide su dazi, energia e burocrazia, perché serve un contesto favorevole agli investimenti e alla produzione”. E’ quanto sostiene Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. “È il momento di rilanciare la politica industriale europea, rimettendola al centro di ogni scelta strategica. Abbiamo portato la voce delle imprese che credono in un’Europa capace di garantire regole efficaci e sostegno concreto a chi crea sviluppo e lavoro. Non possiamo attendere oltre: occorre agire adesso, con coraggio e determinazione”, ha scritto sui social. Come riporta il Sole 24 Ore, in un incontro a Bruxelles, Orsini ha detto che “la sveglia di Trump” deve spingere la Ue “a modificare alcune cose fatte finora dalla precedente commissione”.
La vicepremier e ministra degli Esteri slovena Tanja Fajon ha sottolineato venerdì che il suo…
La sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino. Questo il…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto "una buona telefonata" con…
La Basilicata si conferma leader nei servizi ai cittadini. Si sta dimostrando un successo il…
"La Primo Ministra italiana Giorgia Meloni è stata fantastica ieri durante la sua visita alla…
Secondo Alexander Nikonov, amministratore delegato del gruppo automobilistico Avilon, la quota di veicoli elettrici nel…