La Cina ha criticato la decisione “arbitraria” del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre dazi del 50% sul rame, annunciati ieri, affermando che non serviva “alcun interesse di nessuna parte”. “Ci siamo sempre opposti all’eccessiva espansione del concetto di sicurezza nazionale”, utilizzata da Trump per giustificare la sua decisione, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning. “Abbiamo anche sempre creduto che l’imposizione arbitraria di dazi non servisse agli interessi di nessuna parte”, ha aggiunto, poiché la sovrattassa dovrebbe entrare in vigore il 1° agosto, secondo il presidente degli Stati Uniti.
isk-pbt/oho/fox/rl/jco
(AFP)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…