Sul fronte energetico “non prevediamo conseguenze immediate” dai dazi annunciati dagli Stati Uniti. “Noi importiamo, non esportiamo, e i dazi colpiscono le esportazioni. Però chiaramente si creerà un diverso equilibrio mondiale che è tutto da valutare”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine della presentazione della miscela idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza al GSE. “I dazi vanno misurati – aggiunge in relazione ad un’eventuale risposta dell’Unione Europea – mi auguro che la risposta sia concordata a livello europeo, anche se ogni Paese ha la sua tipicità. Quindi dovrà fare la misurazione e portare tutto in un confronto”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…