Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, scrittore Lethem: Shock economy di Trump che però è già solo

“Non sono un economista e sono certo che molti altri meglio di me hanno già esposto le loro preoccupazioni in merito, ma penso che i dazi, e il modo spettacolare con il quale ha voluto annunciarli alla popolazione e al resto del mondo, possano rientrare sotto la definizione di ‘Shock Economy’ che ha dato Naomi Klein. È il capitalismo del disastro. Sfruttare l’effetto di destabilizzazione globale per imporre il controllo”. Lo dice il romanziere Jonathan Lethem. In un colloquio con La Stampa sottolinea il fatto che Trump rischia la solitudine: “È già solo, i suoi alleati e i membri del suo staff sono sempre di passaggio. Utili finché fanno il suo gioco, superflui quando i loro interessi non coincidono più con quelli del presidente”. E ancora: “Prima o poi dovrà fare i conti con le conseguenze economiche di questa politica disastrosa”.

redazione

Recent Posts

Leone XIV e Mattarella a 80 anni Fao. Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

12 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

1 ora ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago