“Per noi era chiarissimo che il 15% fosse accettabile, purché fosse considerato inclusivo, quindi senza sovrapposizioni, e avesse riguardato anche l’indagine 232 in corso” che dà la possibilità agli Usa di imporre dazi su prodotti che hanno un impatto per la sicurezza nazionale. “Credo che con le controparti stiamo aprendo un nuovo capitolo. Trascorriamo molto tempo insieme. Ci conosciamo molto meglio di prima. Comprendiamo le reciproche sensibilità, le reciproche prospettive, e ci informeremo a vicenda molto più frequentemente su tutte le decisioni importanti prese. Quindi credo che questo impegno sarà onorato”. Lo ha dichiarato il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, nella conferenza stampa sull’accordo commerciale raggiunto ieri tra Ue e Usa.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…