“Fermiamoci un attimo e consideriamo un’alternativa: una guerra commerciale può sembrare allettante ad alcuni, ma comporta gravi conseguenze. Con un dazio di almeno il 30%, il nostro commercio transatlantico si arresterebbe di fatto, mettendo a grave rischio quasi 5 milioni di posti di lavoro, compresi quelli nelle Pmi europee. Le nostre imprese ci hanno inviato un messaggio unanime: evitare l’escalation e lavorare per una soluzione che offra un sollievo immediato”. Lo ha dichiarato il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, nella conferenza stampa sull’accordo commerciale raggiunto tra Ue e Usa. “Apprezzo il fatto che diversi gruppi imprenditoriali abbiano accolto con favore i contorni dell’accordo; il senso di stabilità e la prospettiva di una collaborazione strategica sono rafforzati dal fatto che l’accordo affronta non solo le attuali tariffe reciproche e settoriali elevate, ma anche i dazi futuri su prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname”, ha aggiunto Sefcovic.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…