Potrebbero volerci dai sei ai dodici mesi per comprendere appieno le conseguenze delle tariffe e delle controtariffe imposte dagli Stati Uniti e dalle principali economie mondiali, ha affermato il direttore generale del porto di Fujairah degli Emirati Arabi Uniti, in occasione dell’inaugurazione della conferenza annuale sul rifornimento di carburante, secondo quanto riporta S&P Global Commodity Insights.
“Non è chiaro, nessuno può rispondere” a cosa accadrà al commercio e alle spedizioni, ha detto Mousa Morad all’inizio del Fujairah Bunkering & Fuel Oil Forum che avrebbe visto la partecipazione di partecipanti del settore, commercianti di spedizioni e raffinerie. Le risposte tariffarie varieranno da paese a paese, “così tante cose” potrebbero accadere, ha detto. “Penso che ci vorranno sei mesi, forse un anno” per rendersene conto completamente, ha detto.
Fujairah è il terzo più grande hub di rifornimento di carburante al mondo, avendo fornito quasi 7,5 milioni di tonnellate di carburante alle navi lo scorso anno, dopo Singapore e Rotterdam.
La posta in gioco è alta per il porto insieme alle spedizioni globali, poiché i prezzi del greggio sono crollati da quando gli Stati Uniti hanno imposto tariffe estese alla maggior parte dei loro partner commerciali, spingendo a misure di ritorsione, anche dalla Cina. Fujairah serve i produttori Opec vicini, tra cui gli Emirati Arabi Uniti, con spedizioni, stoccaggio di prodotti petroliferi e petrolio greggio, servizi di rifornimento di carburante per navi, miscelazione e raffinazione. Secondo le valutazioni di Platts, parte di S&P Global Commodity Insights, le tariffe del carburante hanno seguito quelle del greggio.
Le borse europee hanno chiuso in forte calo lunedì, per il terzo giorno consecutivo, preoccupate…
Nuova chiusura in profondo rosso per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib termina la giornata a…
Il Messico non esclude la possibilità di imporre tariffe reciproche agli Stati Uniti, il suo…
Gli Stati Uniti apriranno subito le trattative sui dazi con i Paesi che ne hanno…
I dazi doganali imposti dal presidente americano Donald Trump ad alcuni paesi africani, tra cui…
"Vinitaly si conferma la fiera per eccellenza del vino a livello italiano, europeo e probabilmente…