“Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con visioni pragmatiche, realistiche e mai ideologiche. Per questo ritengo sbagliato rispondere, come propone qualcuno, con il boicottaggio delle merci americane, che a nostro avviso è la peggiore della reazione, perché giustificherebbe analoga risposta da parte degli Stati Uniti. Pensate se lo facessero anche loro. Se invitassero al boicottaggio del Made in Italy, quali sarebbero le conseguenze a quel punto sì gravissime sui nostri prodotti nel mercato americano?”. Così il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, rispondendo al QT della Camera, a proposito dei dazi imposti dagli Stati Uniti.
Nel 2023, sono poco più 4,5 milioni le imprese attive nell'industria e nei servizi di…
Il taglio dei fondi all’agricoltura italiana ed europea che la Commissione Von der Leyen vorrebbe…
Un'azienda residente nella zona artica della Federazione Russa creerà un hub logistico a Dudinka per…
No alle ipotesi di taglio dei fondi ad agricoltura e welfare per finanziare spese militari.…
Il Ministero indonesiano Esdm ha annunciato l'asta di nove blocchi petroliferi e gasieri in occasione…
Con 51,63 dollari l'oncia l'argento ha stabilito un nuovo record di prezzo, accodandosi all'impennata dell'oro.…