“Non ci piacciono i dazi perché pensiamo che siano tasse e che siano un male per gli affari e per i consumatori. Abbiamo sempre detto che allo stesso tempo difenderemo i nostri interessi, lo abbiamo stabilito e dimostrato. Ma allo stesso tempo voglio anche sottolineare che siamo aperti ai negoziati e il commissario per il Commercio è in contatto con la sua controparte negli Stati Uniti e avranno una telefonata domani esattamente su questo tema”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella conferenza stampa dopo il Summit Ue-Sudafrica a Città del Capo con il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, rispondendo a una domanda sui dazi Usa e sulle minacce da parte del presidente Donald Trump di nuove tariffe del 200% su Champagne e vini europei.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…