Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, von der Leyen: Lavoriamo con Usa, ma 87% commercio globale è con altri

“Il punto è che dobbiamo resistere a questo istinto di chiuderci in noi stessi quando il futuro è incerto. Dobbiamo resistere alla tentazione di mantenere alte le nostre barriere e chiuse le nostre menti. Questa è la scelta sbagliata. Lavorare con gli altri è un segno di forza. È così che costruiamo la nostra indipendenza. Per quanto riguarda il commercio, ad esempio, stiamo ovviamente lavorando per ristabilire il nostro partenariato commerciale con gli Stati Uniti su basi più solide. Ma sappiamo anche che l’87% del commercio globale avviene con altri Paesi, molti dei quali cercano stabilità e opportunità. Ecco perché sono qui per questa visita in Giappone, per approfondire i nostri legami”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso in occasione del conferimento della laurea honoris causa all’Università Keio, a Tokyo. “Ed è per questo che Paesi da tutto il mondo vengono da noi per fare affari: dall’India all’Indonesia, dal Sud America alla Corea del Sud, dal Canada alla Nuova Zelanda. E l’elenco potrebbe continuare. Il punto è che stiamo tutti cercando di forgiare la nostra forza e la nostra indipendenza. Ma è solo lavorando insieme che possiamo realizzare forza e indipendenza”, ha aggiunto.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago