Categories: PoliticaBreaking News

Difesa, Crosetto: Nato formalizzerà nuovi target Pil, ci aspettiamo tra 3,5 e 5%

“Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall’ombrello Nato, grazie a capacità principalmente, in alcuni settori esclusivamente, fornite dalle forze armate americane. Più recentemente ogni nazione in Europa ha dovuto prendere consapevolezza che gli Stati Uniti sposteranno la propria attenzione sull’Indo-Pacifico e quindi toccherà a noi prendersi in carico la nostra difesa e la nostra sicurezza”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo al Qt della Camera.

“Di conseguenza i piani della Nato per la difesa europea resteranno sguarniti e noi dovremo compensare facendoci carico di ripianare le capacità che possono mancare nei prossimi anni. In quest’ottica la Nato in Europa si sta riorganizzando e al prossimo vertice, a fine giugno, sarà formalizzato un nuovo livello di contribuzione, ci aspettiamo un valore tra il 3,5 e il 5%, inclusivo di criteri di computo tesi a considerare olisticamente, come molte nazioni già fanno, tutti i contributi alla difesa in senso lato di un Paese, quelli per le capacità operative, quelli per le comunicazioni, per lo spazio, per aumentare la residenza delle infrastrutture critiche, migliorare la mobilità militare”, precisa.

redazione

Recent Posts

Via libera dal Mase al Ponte sullo Stretto. Salvini: “Fondamentale passo in avanti”

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

3 ore ago

Mattarella: “Momento storico decisivo, serve Ue efficace”. VdL: “Ascoltato suo ‘Nessun Dorma’”

Un'Europa più forte, coesa e protagonista in un contesto internazionale delicato e di transizione, che…

4 ore ago

Ponte Stretto, dal Mase via libera definitivo

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha dato il via libera al progetto del…

4 ore ago

Ex Ilva, tavolo sospeso a P.Chigi. Governo cerca soluzioni. Sindacati: “Ora risposte”

Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…

5 ore ago

Auto, il Marocco esporta 58% del continente africano: superato Sudafrica

Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…

7 ore ago

Ex Ilva, Urso: decisione procura Taranto mette a rischio riconversione

"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…

8 ore ago