“Le aziende hanno bisogno di un flusso costante di ordini pluriennali per orientare gli investimenti e aumentare la capacità. Mettere in comune la nostra domanda e l’approvvigionamento congiunto è quindi ancora più importante. Istituiremo un meccanismo europeo di vendita militare per contribuire a rendere ciò possibile”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento sulla difesa europea all’Accademia militare reale danese. Gli Stati membri, ha aggiunto, “devono essere in grado di fare pieno affidamento sulle catene di fornitura della difesa europea. Soprattutto in tempi di urgente necessità. E un mercato europeo lo garantirebbe. Sarà un motore per la nostra prosperità e competitività industriale tanto quanto per la nostra sicurezza. Sbloccherà innovazione, ricerca e competenze”. “Proporremo – ha detto von der Leyen – un Defence Omnibus per semplificare le norme e i regolamenti, dalla certificazione all’autorizzazione all’adesione ai contratti esistenti. E convocheremo un dialogo strategico con l’industria della difesa per esaminare tutti gli ostacoli che devono affrontare”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…