“Io non faccio da cheerleader per nessuno. È innegabile che Trump sulla guerra si gioca la reputazione. Ha fatto tutta una campagna all’insegna della pace. Ora deve ottenerla e mi pare che offra molte più garanzie di quante ne ha date Biden. Noi europei non dobbiamo schierarci secondo simpatie o antipatie ma prendere atto e dialogare con il presidente di turno”. Così Luca Zaia, governatore del Veneto. In una intervista a il Corriere della Sera poi parla della posizione della Lega contro il riarmo: “Io sono un sostenitore ante litteram di questa posizione. Il dramma è che non esiste più una diplomazia europea. Pochi conoscono il ministro degli Esteri europeo. Le guerre, ripeto, non si vincono con le prove muscolari. Il riarmo non può essere la strategia dell’Europa. Sarebbe un salto all’indietro di decenni”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…